Ma che ricetta scegliere?? Non voglio regalare una
“semplice” ricetta, ma anche un pezzetto di me…e così ecco questa ricetta di
muffins inglesi…la MIA ricetta! E’ una delle prime ricette che ho imparato in
Inghilterra…e mi rendo conto che dire di aver imparato a cucinare dagli inglesi
può suonare pericoloso (ed avere anche dell’incredibile…)! Eppure questa
ricetta è quella che faccio sempre con maggior piacere e soddisfazione, mi
ricorda la giunonica Barbara (e i suoi innumerevoli tè…col latte ovviamente!) e
la mia english life.
giovedì 31 gennaio 2013
mercoledì 30 gennaio 2013
VIRGINIA PRINCIPESSA LITIGIOSA
Ovviamente poi i libri sono usati anche in modo improprio
lunedì 28 gennaio 2013
LA CROSTATA DI RICOTTA DELLA NONNA MARIA
Mi piace un sacco cucinare con Sara! Questo non vuol dire
che sia un’esperienza facile. Per nulla! La mia principessa, infatti, ha 3 anni
e mezzo ed è un tornado, un uragano di energie e di domande, a volte davvero difficile
da tener a bada. Io in cucina invece ho un approccio quasi militaresco: ogni
cosa al suo posto, fatta con ordine e con una certa precisione (non troppa
ahimè) ed odio gli sprechi… insomma assieme siamo un mix esplosivo!! Anche
perché Sara è golosa, molto golosa,
LA VALIGIA DELLA BISNONNA
La valigia della bisnonna. L’ho trovata un giorno nella
soffitta impolverata e incasinata di mia nonna, tra scatoloni di vecchie
riviste ingiallite e ceste traboccanti di non meglio identificati “ricordi”. Una
vecchia valigia di legno. A cosa sarà servita rimane un po’ un mistero, non è
che si viaggiasse molto all’epoca, ma la mia bisnonna aveva origini veneziane
(una Casanooova, come dice sempre con orgoglio mia mamma!) e, chissà, magari è
stata usata proprio per trasferirsi in quel piccolo paesino incastonato fra i
monti del Trentino.
Iscriviti a:
Post (Atom)