La valigia della bisnonna è rimasta lì a guardarmi per un
po’ di anni, mentre ero alle prese con la mia di valigia, prima per studiare
fuori casa (proprio in quella Venezia da cui tutto ha avuto origine), poi per
la “fuga” in Inghilterra (assieme alla valigia di mio marito) ed infine ora,
che vivo nel vicentino, ma che sono spesso in trasferta sulle mie amate
montagne.
Ecco, una vita con la valigia sotto il letto, pronta per essere
riempita!
La valigia della bisnonna ha assistito discreta al mio
entusiasmo nell’inventarmi mamma con l’arrivo dei nostri due cuccioli Sara e
Marco. Piccole scoperte, piccoli passi, un crescere continuo fra piccoli drammi
e grandi gioie.
Ora la valigia della bisnonna si è rivelata una presenza
magica e carica di suggestioni: dalla valigia della bisnonna hanno cominciato
ad uscire storie, ricette, canzoni, lavoretti ed attività da fare tutti assieme,
adulti e bambini. Una miniera inestinguibile, originata anche dalla mia fantasia
e dal desiderio di creare e ricreare
utilizzando quello che c’è in casa. Niente di sofisticato o difficile, ma
semplicemente un modo per sognare fianco a fianco, nella convinzione che non è
importante quello che si fa, ma come lo si fa... non è importante fare un capolavoro, ma lavorare a più mani!
Spero che la valigia della bisnonna possa servire anche ad altri per volare lontano, anche solo per qualche ora...
Buon viaggio!
ciao,molto felice di averti scovata! ti ho scoperto tramite pinterest... hai pinnato qualcosa da Latte&Caffè... ma che bel blog!!! e vedo anche che è abbastanza giovane! in bocca al lupo per i tuoi progettini e le tue pesti. La tua carica è davvero invidiabile! ;-)
RispondiEliminaLoredana
Ma grazieee!!!scusa se ti rispondo solo ora: l'influenza ci ha tenuto troppa compagnia in questo periodo e il mio mononeurone è ancora un po' lento... grazie per le belle parole, ne avevo proprio bisogno!! ;-) anche io ho scoperto Latte&Caffè da poco e ne sono innamorata!!
Eliminaun grosso abbraccio
AnnA
uhhhhh.... menomale che son venuta a controllare, non mi è arrivata la risposta sulla mail!!! mi sa che a te basta proprio poco per innamorarti.. :-P ma la cosa non puoi che farmi feliceeee! ciaoooo anna.
RispondiEliminaah, ecco, nemmeno sulla mia mail...mi consolo: pensavo di essermelo perso perchè son troppo svampita!!sii felice: Latte&caffè è una di quelle cose che mi scalda il cuore!!complimenti!!!AnnA
Eliminaciao Anna, eccomi qua...
RispondiEliminainnanzitutto grazie x la tua visita, mi ha fatto troppo piacere... poi leggo che hai legami con il Trentino, beh, io abito a Trento, tu dove bazzichi??? chissà che magari non ci si riesca a incontrare, la tua filosofia di vita è splendida, anch'io sono mamma full time con qualche sprazzo di traduzioni (pochi purtroppo...) e molta creatività... Leggo nel tuo commento che ti piacciono gli orecchini con i bottoni, se vuoi sai dove trovarmi ;o)))
un abbraccio e a presto
Mari
Ma che coincidenza, un'altra trentina!! io sono originaria di Borgo ed ho lavorato per anni a Trento (nelle varie biblioteche) prima di partire per l'Inghilterra. Ora viviamo nel vicentino, ma torniamo spesso al paesello :)
EliminaAdoro i tuoi orecchini con i bottoni, davvero, ma mi piace tutto il tuo blog, vi respiro aria "di casa" e trovo un sacco di affinità con me!
sei stata una bella scoperta e ti seguirò con vero piacere!
un abbraccio
chissà allora che non ci riesca anche a conoscere di persona ;o)
Eliminabaci
sarebbe proprio bello! :)
EliminaUna bellissima storia quella della valigia della bisnonna. Davvero complimenti per i post e per le creazioni fantasiose. penso che tornerò volentieri a trovarti per prendere altri spunti!
RispondiEliminaUn bacio
Passa a trovarmi, ti aspetto:
Il giardino Segreto
Facebook
Grazie Roberta! Benvenuta nel mio mondo! ho appena visitato il tuo blog...ma che bello!! ti seguirò con piacere!!
Eliminaun abbraccio
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina